Il SIM Marina ha recentemente inviato una richiesta di chiarimento a Persomil riguardo alla nomina dei componenti delle commissioni esaminatrici in un concorso interno della Marina Militare, come specificato nella circolare M_D AB05933 REG2025 0012971 del 13 gennaio 2025.
Nel memorandum inviato da Persomil, si evidenziano i doveri dei membri delle commissioni esaminatrici e le cause di incompatibilità̀ che potrebbero compromettere l’imparzialità̀ e l’integrità̀ del processo concorsuale. Tra queste cause di incompatibilità, viene citata l’appartenenza ad “Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra i Militari.”
Considerata la recente istituzione di tali associazioni, il SIM Marina ritiene necessaria una riflessione approfondita sulla loro possibile collocazione nella categoria dei sindacati e sui profili di incompatibilità dei loro appartenenti. La richiesta di chiarimento inviata a Persomil sottolinea l’importanza di definire in modo preciso il termine “far parte” di un’associazione professionale a carattere sindacale, per evitare interpretazioni errate e garantire un’applicazione corretta delle norme.
In particolare, il SIM Marina richiama l’attenzione sulla necessità di:
- Offrire una definizione puntuale dell’appartenenza a tali associazioni, considerando i ruoli che comportano incompatibilità.
- Ponderare attentamente i principi dell’imparzialità̀ dell’azione amministrativa e della possibilità̀ di accesso agli uffici pubblici per tutti i cittadini, evitando di compromettere l’imparzialità̀ sulla base di posizioni generiche.
- Analizzare i limiti peculiari delle Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra i Militari e valutare come questi possano influire sull’imparzialità̀ delle commissioni esaminatrici.
Il SIM Marina auspica che Persomil fornisca chiarimenti adeguati e promuova un approfondimento sulla reale portata delle incompatibilità, tenendo conto delle caratteristiche peculiari delle associazioni professionali a carattere sindacale tra i militari.