Il Sindacato delle Forze Navali e Costiere

Sim marina News

FESI 2024: Facciamo chiarezza, i conti non mentono.

Il Fesi 2024 è superiore a quello dell’anno precedente e te lo dimostriamo.

Abbiamo letto molte critiche e ricevuto richieste di chiarimenti.

Abbiamo messo in discussione tutte le nostre certezze e verificato il nuovo sistema di calcolo del FESI.

Ma siamo giunti alla stessa conclusione. Il Fesi che viene remunerato nel 2025, riferito al 2024, è matematicamente superiore nel caso fosse stato calcolato con le regole dell’anno precedente (riferito al 2023).

Potrai scoprirlo nella nostra relazione.

Perchè questo approfondimento è importante?

In questi giorni abbiamo assistito a un’ondata di confusione, alimentata da chi non ha mai partecipato alla trattativa sul FESI con lo Stato Maggiore Difesa, ma oggi si improvvisa esperto — o, peggio, da altri che diffondono disinformazione in modo strumentale, con l’obiettivo di indebolire il ruolo del sindacato e ostacolarne la crescita.

Il SIM Marina, sigla rappresentativa dal 2024 e deputata per legge a trattare il FESI (DPR 52/2025), era presente al tavolo negoziale.

Il resto? Troppe parole e pochi numeri, che generano solo disinformazione e malessere tra colleghi già provati da mille difficoltà quotidiane.

Il SIM Marina ha scelto e continua a percorrere un’altra strada: lavorare, negoziare, ottenere risultati. E ora, dimostrarli con i numeri!

I conti non mentono. Leggi il nostro studio sugli importi e sulle licenze.

Spazziamo via le inesattezze e la confusione, i conti non mentono e il nostro studio lo dimostra.

le tabelle qui sotto mostrano chiaramente che, eccetto pochi casi limitati, il Fesi 2024 è superiore al Fesi 2023.

Inoltre sulle licenze qualcuno continua a dire che non vengono conteggiate. Non è così. Sono conteggiate.

Questo ed altro lo scoprirai nella nostra relazione.

E adesso ti spieghiamo la visione di SIM Marina per il FESI.

Ecco la visione che ha guidato ogni scelta del SIM Marina nella costruzione del nuovo FESI.

Fin dall’inizio, il SIM Marina ha avuto un obiettivo chiaro: gettare le basi affinché il FESI diventi una vera e propria quattordicesima, equa e giusta per tutti.

Essendo un fondo legato alla produttività, che prevede una distribuzione basata su criteri specifici e non a pioggia, e considerando la nostra specificità come militari – in cui tutte le categorie di un equipaggio contribuiscono concretamente al raggiungimento degli obiettivi assegnati dall’Amministrazione – è fondamentale garantire equità nella ripartizione delle risorse.

Ogni marinaio è di supporto all’altro: la produttività è collettiva, il riconoscimento deve esserlo altrettanto.

Ovviamente, il sistema deve tenere conto di un coefficiente di gerarchizzazione, basato sulla struttura dell’importo aggiuntivo pensionabile.

In passato, il FESI era appesantito da maggiorazioni introdotte per compensare indennità contrattuali e incarichi.

Queste ultime erano assegnate prevalentemente ad altre Forze Armate, sia per specificità che per dimensione degli organici.

Questo ha comportato una sottrazione di risorse dal fondo, penalizzando la Marina Militare.

Un esempio concreto: la maggiorazione per incarico “Comandante di squadra / Vice comandante di plotone / Capo squadra” veniva percepita da circa 6.000 colleghi dell’Esercito, a fronte di numeri irrisori nella nostra Forza Armata. E questo è solo uno dei tanti casi.

La nostra visione, sin dall’inizio, ha prodotto risultati concreti. Con il nuovo modello, pur avendo eliminato quelle maggiorazioni, siamo riusciti a recuperare risorse, garantendo lo stesso andamento economico a chi ne beneficiava in passato e, al tempo stesso, distribuendo maggiori risorse a chi era stato penalizzato. Il tutto in modo più equo.

L’obiettivo finale è chiaro: da adesso in avanti, quando il Governo assegnerà nuove risorse – come avviene in Polizia con gli straordinari – potremo distribuirle su un sistema FESI che premia in maniera equa, non solo pochi.

Così potremo finalmente arrivare a una vera quattordicesima mensilità.

SIM Marina sempre al fianco degli iscritti

Hai davvero guadagnato con il FESI 2024? Vuoi sapere quanto avresti percepito ad agosto 2025 con le vecchie regole del FESI 2023?

📩 Scrivi a info@simmarina.com Ti invieremo la simulazione personalizzata.

👉 Tanti nostri iscritti al SIM Marina hanno già ricevuto l’analisi completa.

Se non sei ancora iscritto, questa è l’occasione giusta per capire cosa significa essere informato e tutelato con i fatti.

Ultime news

AREE TEMATICHE