SIM Marina presente al Convegno per il 25º Anniversario dell’Ingresso delle Donne nelle Forze Armate

25 anni di personale femminile nelle Forze Armate. Per SIM Marina presente la Segretaria Nazionale Simona Giuffrida

Il convegno organizzato per celebrare il 25º anniversario dell’ingresso delle donne nelle Forze Armate ha rappresentato un appuntamento di grande rilievo istituzionale, riunendo autorità politiche, vertici militari, studiosi e personale proveniente da diverse articolazioni operative.

L’evento ha offerto un’importante occasione per analizzare l’evoluzione del ruolo femminile nelle Forze Armate, valorizzandone il contributo e soffermandosi sulle sfide ancora aperte.

Gli interventi in sala

Nel corso dell’evento, gli interventi hanno ripercorso i venticinque anni di presenza femminile nelle Forze Armate, evidenziando come il contributo delle donne sia divenuto ormai imprescindibile.

Le testimonianze presentate hanno mostrato un quadro ricco di competenze, esperienze operative e capacità professionali che hanno arricchito tutti i settori dell’Istituzione, dalla logistica alle operazioni, fino agli incarichi tecnici e di Comando.

Tra le autorità presenti, anche il Sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, che ha sottolineato il valore strategico della piena integrazione femminile nello strumento militare.

Le considerazioni finali hanno dedicato particolare attenzione alle politiche di genere, sottolineando la necessità di proseguire con decisione nel percorso di inclusione, attraverso strumenti efficaci per garantire pari opportunità, percorsi di carriera equi e un ambiente di lavoro improntato al rispetto.

La presenza del SIM Marina

SIM Marina, annovera al proprio interno una significativa presenza di donne nei ruoli rappresentativi.

In rappresentanza della sigla sindacale alla giornata ha partecipato la Segretaria Nazionale Simona Giuffrida.

La partecipazione della dirigente ha evidenziato l’attenzione dell’organizzazione sindacale verso i temi della parità di genere, del benessere del personale e della necessità di garantire condizioni di lavoro eque e inclusive.

La presenza del SIM Marina è stata significativa: essa testimonia l’impegno costante nel promuovere una cultura professionale che riconosca e valorizzi il ruolo delle donne, non solo nelle Forze Armate ma anche all’interno delle proprie strutture rappresentative.

Il 25º anniversario si configura così non solo come una ricorrenza celebrativa, ma come una tappa fondamentale verso un futuro in cui equità e valorizzazione delle competenze costituiscano principi pienamente realizzati.

Hai una domanda sull'argomento? Scrivila qui, ti risponderemo al più presto

Post correlati