Dopo la notizia che NoiPa intende applicare sulle buste paga di Luglio i nuovi importi e le indennità stabilite nel contratto rinnovato a dicembre scorso, SIM marina ha rilasciato la seguente nota, ripresa da vari siti specializzati tra cui questo Aumenti stipendi e arretrati Forze Armate e di Polizia, ecco le vere date dei pagamenti
Il Comunicato di SIM Marina
Il SIM Marina esprime sdegno per i ritardi e l’inefficienza che stanno caratterizzando l’applicazione del contratto 2022-2024 per il personale militare. È inconcepibile che, nonostante l’ Amministrazione Difesa sia pronta , il sistema NoiPA , sotto la gestione del Ministero dell’Economia e delle Finanze , continui a essere il collo di bottiglia che impedisce un’erogazione rapida e organizzata degli arretrati e degli adeguamenti stipendiali.
Esigiamo senza indugio che il Ministro dell’Economia e delle Finanze e il Ministro della Difesa assumano una posizione chiara e interventi immediati per sanare questa situazione. Gli arretrati devono essere liquidati entro il mese di maggio 2025 e gli adeguamenti stipendiali applicati senza ulteriori rinvii entro giugno 2025 . Questi pagamenti rappresentano un diritto acquisito del personale militare, che non può essere ulteriormente compromesso da inefficienze istituzionali.
Ci chiediamo come sia possibile che, a fronte di importi noti sin dal 18 dicembre 2024 , non si sia provveduto a un adeguato coordinamento tra i dicasteri competenti. Questo ritardo non è solo un esempio di cattiva gestione burocratica, ma una vera e propria mancanza di rispetto verso chi dedica la propria vita al servizio del Paese. Le migliaia di famiglie militari colpite da questa situazione non possono più tollerare disorganizzazione e approssimazione.
I militari non sono pedine da sacrificare sull’altare dell’inefficienza amministrativa. Il SIM Marina continuerà a mantenere alta la pressione sulle istituzioni affinché venga messa fine a questa vergognosa paralisi e siano garantiti i diritti economici di ogni militare. Esigiamo serietà, rispetto e risposte concrete. Il tempo delle scuse è finito. È ora di agire. “
I gravi precedenti
L’avversione verso le decisioni di NoiPa hanno però dei gravi precedenti che condizionano la credibilità dell’Ente stesso.
Basta pensare che l’avvio comportò gravi problemi nei pagamenti e che tuttora gli arretrati sono corrisposti senza alcuna spiegazione costringendo colleghi e personale amministrativo a fare i salti mortali per verificare se effettivamente tutte le competenze dovute sono effettivamente corrisposte.
La questione sul tavolo del Ministro
Questa situazione nel 2025 non è più sostenibile. SIM Marina porterà la questione sul tavolo del Ministro della Difesa per far si che NoiPa sia uno strumento non solo di controllo sulle spese relative al personale ma anche a favore del personale militare, cosa che ad oggi non è mai stata.