Un gesto di attenzione verso le famiglie dei colleghi
Sul suggestivo litorale della Plaia di Catania, dove il blu del mare incontra la storia e le tradizioni della città etnea, sorge il Lido della Marina Militare: non solo una struttura balneare, ma un punto di riferimento per il personale militare e le loro famiglie. Un luogo di socialità, accoglienza e benessere, che nel tempo ha saputo rinnovarsi per rispondere alle esigenze di una comunità in continua evoluzione.
Dopo un’importante fase di ristrutturazione e riqualificazione, il Lido ha riaperto i battenti con una veste completamente rinnovata, offrendo ambienti moderni, sicuri e funzionali. Oggi si distingue per la qualità dei servizi offerti, concepiti per garantire il massimo comfort a chi lo frequenta, con particolare attenzione alle famiglie.
Un gesto concreto: il nuovo fasciatoio per i più piccoli
In questo contesto di rinascita, la Segreteria Regionale SIM Marina Isole ha voluto contribuire attivamente con un’iniziativa di alto valore simbolico e pratico: la donazione di un fasciatoio, installato grazie all’impegno di tutti i Delegati Regionali presso il Comando di Maristaeli Catania.
Un gesto semplice, ma carico di significato, che risponde a un’esigenza reale e quotidiana di tante famiglie con bambini piccoli. L’installazione del fasciatoio rappresenta un segno tangibile di attenzione verso il benessere delle persone, contribuendo a rendere la struttura ancora più inclusiva, accogliente e funzionale.
Famiglia e comunità: valori al centro dell’azione sindacale
L’iniziativa nasce da una visione più ampia: quella di un sindacato che mette al centro le persone, i loro bisogni e la qualità della vita, anche oltre i confini strettamente lavorativi. SIM Marina, infatti, da sempre si impegna per la tutela dei diritti del personale militare, promuovendo al contempo progetti e azioni concrete per migliorare il benessere collettivo.
Donare un fasciatoio significa, in questo senso, rafforzare il senso di appartenenza alla comunità militare, favorendo la partecipazione attiva delle famiglie alla vita sociale e ricreativa offerta dalle strutture della Marina.
Uno sguardo al futuro: più servizi, più attenzione, più vicinanza
La riapertura del Lido della Marina Militare di Catania segna non solo la conclusione di un intervento edilizio, ma l’inizio di una nuova fase all’insegna della cura, della partecipazione e dell’attenzione reciproca. Piccoli gesti, come quello della donazione di un fasciatoio, diventano simbolo di un impegno più ampio e profondo.
L’impegno di SIM Marina
SIM Marina Isole rinnova, anche attraverso questa iniziativa, il proprio impegno quotidiano al fianco del personale militare e delle loro famiglie. Perché dietro ogni servizio, ogni attenzione e ogni gesto concreto, c’è una promessa: “Mai Più Soli” non è solo uno slogan, ma la certezza di poter contare su un rete sindacato presente, affidabile e pronto a intervenire, oggi come domani.