Un incontro che celebra la storia, il prestigio e la professionalità della Marina Militare Italiana: oggi, 13 aprile, il Segretario Generale Aggiunto del SIM Marina, Francesco Carlucci, ha visitato la nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo indiscusso della tradizione e del prestigio della Marina Militare Italiana.
Durante la sosta a Brindisi, nell’ambito del Tour Mediterraneo della nave, il sindacato ha rinnovato il proprio impegno a fianco degli associati, ponendo al centro il benessere professionale del personale militare.
Nave Amerigo Vespucci tour del Mediterraneo
Ormeggiata a Brindisi dal 12 al 15 aprile e attesa a Taranto dal 16 al 22 aprile, la storica nave scuola continua a rappresentare l’Italia con orgoglio, dopo aver navigato nei mari di tutto il mondo durante il suo Tour Mondiale. Con il suo ruolo di ambasciatrice, la Vespucci rafforza il legame tra la Marina Militare, il patrimonio culturale italiano e la società civile.
Le tappe pugliesi offrono ai cittadini l’opportunità di conoscere da vicino l’eccellenza marinaresca e navale, consolidando il dialogo tra tradizione e modernità. La Vespucci non è solo un simbolo storico della marineria italiana, ma anche un veicolo per promuovere il patrimonio culturale e i valori del nostro Paese, avvicinando il grande pubblico alla realtà e alla professionalità della Marina Militare.
Se vuoi sapere di più su Nave Vespucci leggi qui.
Il SIM Marina esprime un sincero ringraziamento ai Comuni di Brindisi e Taranto per il prezioso contributo offerto nell’organizzazione delle tappe della nave scuola Amerigo Vespucci. Grazie alla loro collaborazione, in sinergia con la Marina Militare, è stato possibile garantire un’accoglienza perfetta e permettere a migliaia di cittadini di visitare la nave durante queste importanti soste pugliesi.
La visita a bordo della Vespucci
Durante la visita, il SIM Marina ha incontrato gli associati a bordo, tra cui il Segretario Regionale Cosimo Sperto, sempre impegnato a garantire ascolto e supporto all’equipaggio.
Particolare rilevanza è stata data al confronto con il Comandante Giuseppe Lai, a cui sono stati rivolti i più calorosi saluti e complimenti per il lavoro eccezionale svolto dall’equipaggio, riconosciuto a livello internazionale.
L’impegno di SIM Marina
Grazie alla collaborazione tra il Comando della Vespucci, il SIM Marina e lo Stato Maggiore della Marina Militare, durante il tour mondiale sono stati affrontati e risolti diversi temi segnalati dagli associati, contribuendo al miglioramento del benessere di chi presta servizio a bordo.
Il SIM Marina riafferma con questa visita la propria dedizione alla tutela dei diritti e del benessere dei suoi associati, riconoscendo il valore di chi ogni giorno presta servizio con professionalità e dedizione, nonostante le difficoltà legate alla vita professionale e alle aspettative di miglioramenti giuridici ed economici.