Skip to content

Mobilità sostenibile per i militari in Sardegna: SIM Marina interviene unitamente ad altre sigle.

Verso un modello virtuoso già adottato in altre regioni. Il SIM Marina chiede misure concrete per la mobilità sostenibile.

L’unione (spesso) fa la forza. La Segreteria Regionale Isole del SIM Marina unitamente ad altre due sigle sindacali di Esercito ed Aeronautica ha ufficialmente avanzato alla Regione Autonoma della Sardegna la richiesta di un Protocollo d’Intesa, finalizzato a garantire la libera circolazione gratuita del personale militare sui mezzi di trasporto pubblico regionale.

Il SIM Marina continua a portare avanti con determinazione il proprio impegno per migliorare le condizioni dei marinai, affrontando le difficoltà quotidiane legate alla mobilità.

L’esigenza di mobilità

Questa proposta nasce da un’esigenza concreta: troppi colleghi affrontano quotidianamente difficoltà logistiche, con sedi operative difficili da raggiungere e costi elevati per gli spostamenti. Una situazione ormai insostenibile, che ci ha spinti ad agire con una soluzione concreta e realistica

Una iniziativa per rafforzare la sicurezza pubblica e la mobilità sostenibile per tutti i militari in servizio nell’isola

L’iniziativa non solo tutela il personale in divisa, ma rafforza anche la sicurezza pubblica e promuove una mobilità più sostenibile, contribuendo a ridurre il traffico e l’impatto ambientale.

All’interno della richiesta, abbiamo inoltre sottolineato la necessità di estendere le agevolazioni di continuità territoriale ai militari impiegati nell’isola, affinché possano beneficiare di tariffe agevolate sui trasporti marittimi e aerei, come già previsto per i residenti.

Garantire questa misura significherebbe offrire un sostegno concreto a chi presta servizio lontano dalla propria famiglia, riducendo le spese e garantendo un trattamento più equo.

Questa proposta si inserisce in un percorso già adottato con successo in altre regioni italiane, dove la presenza dei militari sui trasporti pubblici ha contribuito a migliorare la sicurezza e a ridurre i costi legati a vandalismo e inquinamento.

Garantire soluzioni concrete per chi serve il Paese

L’iniziativa, promossa dal SIM Marina, vede il coinvolgimento di AMUS Aeronautica e SIAMO Esercito, uniti nell’obiettivo di garantire soluzioni concrete per chi serve il Paese con dedizione.

Il SIM Marina continuerà a lavorare con determinazione affinché le istituzioni accolgano questa richiesta e forniscano risposte reali e tangibili ai militari.

Hai una domanda sull'argomento? Scrivila qui, ti risponderemo al più presto

Post correlati