Il Sindacato delle Forze Navali e Costiere

Sim marina News

Indennità di trasferimento Legge 86 del 2001: SIM Marina in prima linea con un ricorso collettivo.

Il SIM Marina continua la sua attività per garantire il riconoscimento dell’indennità di trasferimento prevista dalla Legge 86/2001, un diritto economico negato a molti marinai rientrati dall’estero e destinati a una nuova sede di servizio da quella precedente sul suolo italiano. 

Il lavoro svolto da SIM Marina: un impegno concreto

Sin dalle prime segnalazioni ricevute dai nostri associati, a partire dall’autunno 2024, abbiamo attivato il nostro ufficio legale, fornendo assistenza giuridica mirata e predisponendo istanze formali per richiedere la corresponsione della Legge 86 al rientro dall’estero in destinazione sul territorio nazionale diversa dalla precedente. Leggi qui, scopri come tutto è iniziato!

Dopo che gli associati hanno ricevuto un rigetto ufficiale da parte degli uffici amministrativi della Marina Militare nel marzo 2025, il SIM Marina ha deciso di non fermarsi, portando avanti un’iniziativa legale concreta e incisiva. Con grande soddisfazione, possiamo oggi informare tutti che il SIM Marina, grazie al coordinamento nazionale e al proprio avvocato convenzionato, è stato depositato un ricorso collettivo presso i rispettivi TAR di Liguria, Lazio, Sardegna, Puglia e Sicilia. Questo passo rappresenta un importante avanzamento nella tutela dei diritti economici dei nostri associati. Ora attendiamo la fissazione delle udienze, certi che questa iniziativa porterà risultati concreti per tutti i nostri ricorrenti.

La sentenza del TAR Lazio n. 12240/2024

Questa battaglia ha preso slancio dalla sentenza del TAR Lazio, che ha chiarito un punto fondamentale: 

✅ Il rientro nella stessa sede di servizio sul territorio nazionale avuta prima di partire per l’estero non dà diritto all’indennità. 

✅ L’assegnazione a una sede differente configura un trasferimento d’autorità, con conseguente diritto alla corresponsione dell’indennità di trasferimento

L’Amministrazione difesa continua a mantenere un’interpretazione restrittiva della normativa, negando l’indennità anche in caso di assegnazione a una nuova sede. Tuttavia, il SIM Marina sta lavorando per far modificare questa visione, garantendo il supporto necessario agli associati. 

Ricorso collettivo: contenimento dei costi e tutela dei diritti

Grazie ai ricorsi già depositati, il riconoscimento dell’indennità per i ricorrenti è sempre più concreto. Abbiamo scelto il ricorso collettivo per garantire la massima tutela ai nostri associati, assicurando che l’azione legale sia accessibile a tutti grazie a un costo simbolico. L’iniziativa è stata strutturata in modo da rendere l’adesione semplice e sostenibile, offrendo a ogni ricorrente coinvolto la possibilità di far valere il proprio diritto senza alcun onere significativo, grazie alla gestione trasparente e qualificata del SIM Marina.

Il supporto di SIM Marina nella tutela legale

Nuove Iniziative Legali per Tutelare i Diritti dei Marinai

Il SIM Marina è già attivo per predisporre nuovi ricorsi destinati ai colleghi che si trovano ancora in situazioni irrisolte. Se non hai ancora ottenuto il riconoscimento dell’indennità, questa è l’occasione per unirti a un’azione legale collettiva e far valere i tuoi diritti.

Assistenza Diretta Tramite Dirigenti Sindacali e Legali Esperti

I dirigenti di settore del SIM Marina e il legale convenzionato sono a tua disposizione per rispondere a domande e guidarti nel percorso legale. Grazie alla rete di rappresentanza del sindacato, è garantito un supporto mirato e un intervento tempestivo per gestire ogni caso con la massima attenzione.

Segnala la Tua Situazione e Ricevi Aiuto Immediato

Se ti trovi in questa situazione, non esitare: segnalaci la tua problematica prima possibile, possibilmente entro il 20 di maggio 2025! Un confronto rapido con il SIM Marina può fare la differenza, aiutandoti a rientrare nel ricorso e ottenere ciò che ti spetta.Contattaci all’indirizzo info@simmarina.com oppure rivolgiti al tuo referente di Area per ricevere tutta l’assistenza necessaria.

Chi può aderire?

Possono aderire al ricorso collettivi coloro che si trovano in questa condizione:

✅ Sono rientrati in Italia da meno di cinque anni dopo un impiego all’estero. 

✅ Sono stati assegnati a una sede di servizio diversa rispetto a quella originaria.

Come aderire?

L’azione legale promossa dal SIM Marina è rivolta in priorità ai propri iscritti, garantendo loro tutela e supporto qualificato. Per avviare l’analisi della propria posizione e valutare la possibilità di aderire al ricorso, gli associati possono contattare il SIM Marina all’indirizzo info@simmarina.com  oppure rivolgersi al proprio referente di Area, che fornirà tutti i dettagli necessari. 

Per i colleghi della Marina Militare e della Guardia Costiera che attualmente non sono iscritti a un’associazione sindacale della Marina, il SIM Marina offre la possibilità di ricevere informazioni sulle azioni in corso e sulla modalità di adesione, valutando insieme il percorso più adatto per garantirsi una tutela professionale completa.

Associarsi al SIM Marina significa far parte di un sindacato che opera concretamente per il riconoscimento dei diritti e per la tutela del personale militare, garantendo un supporto continuo e mirato su questioni economiche e giuridiche di grande rilevanza. 

📩 Per maggiori informazioni o per aderire al ricorso, scriveteci a info@simmarina.com

Perchè associarsi al SIM Marina

Se ancora non fai parte del SIM Marina, ti invitiamo a unirti a noi per beneficiare di: 

✅ Assistenza qualificata su tutte le problematiche economiche, giuridiche e professionali che riguardano il personale militare. 

✅ Supporto legale dedicato, specifico per la tutela disciplinare e legale ed il riconoscimento dei diritti genotoriali

✅ Aggiornamenti esclusivi su normative, ricorsi legali e iniziative a tutela del personale. 

Essere iscritti al SIM Marina significa far parte di un sindacato che lavora concretamente per i propri associati, garantendo un sostegno costante su questioni di grande importanza. Unisciti a noi per rafforzare i tuoi diritti e contribuire al cambiamento.

Ultime news

AREE TEMATICHE