Il Sindacato delle Forze Navali e Costiere

Sim marina News

“Chi sta bene lavora bene”. Lo afferma il Capo di Stato Maggiore della Marina in una missiva ricevuta.

SIM Marina ha ricevuto nei giorni scorsi un documento a firma del Capo di Stato Maggiore che indica le iniziative che la Forza Armata sta perseguendo per implementate nuove misure per il supporto al personale, ponendo il principale focus alla parte alloggiativa, infrastrutturale e sostegno economico.

Il principio ispiratore

Significativa e degna di menzione l’affermazione “chi sta bene lavora bene”. Un principio che per per questa Associazione è un mantra e che ora è un focus di riferimento anche per la Forza Armata.

Il timore di SIM Marina è che non sia ancora il principio ispiratore della gestione quotidiana da parte dei Capi di Corpo. Presi dalla necessità di portare a termine i compiti assegnati con poco personale a disposizione e insufficienti risorse finanziarie, potrebbero effettuare scelte diverse.

L’origine del problema

Condivisibile la valutazione sull’origine del problema della carenza organica, anche se ad avviso del SIM Marina è assente la considerazione degli effetti del dover far tutto senza l’apporto di risorse finanziarie.

Appaltare manovalanza, giardinaggio, traslochi e lavori pesanti a terzi consentirebbe di liberare da compiti non propriamente di categoria il personale graduato, restituendolo alla propria professione a tempo pieno.

Maggiore ore lavorate e maggiori soddisfazioni professionali per color oche oggi sono impegnati in attività manuali, sarebbero in linea con il principio ispiratore.

Le azioni messe in campo dalla Marina: una svolta rispetto al passato

Il documento, diffuso agli iscritti qualche giorno fa, contiene il ricco quadro degli interventi che la Forza Armata ritiene essenziali per un miglioramento della vita personale e professionale all’interno della Marina Militare.

Lo stesso CSMM riferisce che l’azione promossa si basa anche sulle segnalazioni di criticità evidenziate dalle Associazioni Sindacali. E di questo andiamo fieri considerate le molteplici segnalazioni avanzate in questi anni di attività.

Si tratta oggettivamente di una svolta rispetto al passato. La Marina Militare ha messo nero su bianco obiettivi necessari, ambiziosi ed importanti che nel tempo potranno essere verificati.

Iniziative sulle competenze economiche

Bene le iniziative sulla parte economica. Quasi tutti gli item sono condivisibili.

SIM Marina lavora da tempo alle proposte da portare sul prossimo tavolo contrattuale per il triennio 2025 – 2027.

E’ positivo sapere che la Forza Armata abbia intenzione di intervenire su temi fondamentali. Una convergenza non potrà che fare del bene al personale.

Preme però evidenziare che l’incremento dell’indennità di trasferimento – Legge 86 – è una iniziativa che SIM Marina porta avanti dalla sua costituzione e che continuerà a portare all’attenzione della politica in ogni utile occasione, non essendo tema da contrattazione.

Occorre inoltre specificare che il contingentamento è stato conseguito dopo continui interventi el SIM Marina.

Anche le indennità appena ottenute con il contratto – tra cui indennità notturna (art 12) e notturno in navigazione (art 11) – sono state raggiunte grazie alle nostre azioni sul tavolo contrattuale chiuso a dicembre 2024.

Alcune importanti iniziative già attive

Tra le iniziative che sono già attive, è l’occasione di evidenziare le seguenti :

  • E’ assicurato il rateo di pagamento del 100% dello straordinario maturato
  • E’ adottata ogni misura utile a pagare i CFI entro due mesi dalla maturazione
  • E’ stato standardizzato il processo che prevede di corrispondere sempre l’anticipo delle spese da sostenere per servizio (missione o trasferimento)
  • Il progetto “La tua vacanza nelle strutture della Marina”
  • Prestazioni sanitarie specialistiche “fuori sede”.

In caso di mancata applicazione delle disposizioni di cui sopra, i nostri iscritti dovranno rivolgersi alla Segreteria Regionale di appartenenza per segnalare la criticità riscontrata, oppure scrivere qui.

Il merito di SIM Marina

SIM Marina con i molteplici interventi epistolari e in virtù delle diverse visite effettuate presso i Comandi ed UU.NN., ha saputo incalzare lo Stato Maggiore della Marina sugli interventi urgenti da compiere. Si tratta di situazioni acclarate che stanno molto a cuore ai nostri iscritti, che quotidianamente espongono verso di noi le loro doglianze.

Per dare continuità all’azione SIM Marina ha interesse di ricevere informazioni sia sul buon andamento degli obiettivi che lo Stato Maggiore si è posto, sia di ogni aspetto ritenuto critico della situazione logistica e della gestione del personale (tutela della genitorialità, professionalità e quant’altro).

Solo così potremo continuare a rappresentare allo Stato Maggiore o ai Comandi complessi le criticità, sempre con spirito costruttivo e nel pieno interesse del benessere psico-fisico del Personale e conseguentemente della Marina Militare.

Per ulteriori informazioni o segnalazioni puoi usare il modulo contatto.

Il Segretario Generale

Ultime news

AREE TEMATICHE