Il Sindacato delle Forze Navali e Costiere

Sim marina News

Area Negoziale: attesa per la prioritaria soluzione di alcune questioni

Si è svolto nella giornata del 9 luglio 2025 il secondo incontro del tavolo tecnico per l‘Area Negoziale dei dirigenti militari.

Al tavolo erano presenti una delegazione dello Stato Maggiore Difesa e le sole 4 sigle rappresentative per i dirigenti militari, tra le quali SIM Marina.

Ad oggi sono in discussione e aperte le trattative sui trienni 2018-2020 e 2021-2024. Il triennio successivo (2024-2026) sarà oggetto di discussione successivamente.

Si è trattato di una riunione interlocutoria nella quale sono stati trattate delle questioni pregiudiziali al buon andamento del tavolo tecnico e ipotizzato un possibile quadro di accordo.

I nodi da sciogliere

SIM Marina, unitamente alle altre sigle presenti ha chiesto una rimodulazione delle somme dei trienni in questione, a favore dei propri rappresentati, che allo stato attuale ammontano a circa 34 milioni di €.

Ritiene fondamentale un intervento legislativo per includere nelle materie oggetto dell’Area Negoziale:

  • L’orario di servizio
  • Lo straordinario
  • La Previdenza dedicata e integrativa
  • Il 2° livello di contrattazione (attualmente limitato al c.d. “fondino” per Capitani di Corvetta e Capitani di Fregata).

E’ inoltre non rimandabile una definizione delle modalità di alimentazione delle risorse per l’Area Negoziale. Ad oggi risulta sospesa ma non ancora abrogata la norma che prevede l’utilizzo del 50% dell’adeguamento Istat” previsto dall’art.24 della L.448/98 per adeguare annualmente gli emolumenti fissi dei dirigenti militari.

Il possibile accordo

I partecipanti, in attesa della definizione dei punti sopra esposti hanno comunque effettuato le prime valutazioni sull’impiego delle risorse disponibili. Si tratta di circa 34 milioni complessivi per i dirigenti delle Forze armate.

Scontata l’estensione degli accordi economici e normativi effettuati sul tavolo contrattuale del personale non dirigente, quantificabile in circa 12 milioni di €.

Tra i provvedimenti economici rammentiamo l’aumento dell’assegno di fuori sede e della diaria di missione (che incide anche sull’assegno mensile della legge 86).

Per la parte normativa saranno estese, tra le altre, la licenza solidale e le innovazioni in tema di genitorialità.

Riguardo l’utilizzo delle somme rimanenti le sigle avvieranno un confronto tra loro e con l’amministrazione. Al momento nessuna decisione è stata presa, anche se le idee e le diverse posizioni non mancano.

SIM Marina confida nella capacità da sempre messa in campo di saper dialogare e trovare la giusta misura per soddisfare i principi su cui basa la propria azione e le aspettative del personale rappresentato.

Il prossimo incontro

Una svolta alle attività del tavolo potrà avvenire dopo l’incontro formale di apertura delle trattative che con ogni probabilità potrà avvenire la prossima settimana alla presenza dei Ministri competenti: Difesa, Interni, Giustizia, Economia, Pubblica Amministrazione.

Ultime news

AREE TEMATICHE