Fioccano le buone notizie in casa SIM Marina.
Altri due interventi della tutela amministrativa sono andati a buon fine.
Il nostro impegno costante nel tutelare i diritti dei nostri colleghi porta i suoi frutti ogni giorno
Sbloccato il pagamento degli stipendi ai VFP4 che frequentano il corso presso le Scuole Sottufficiali.
Grazie alla nostra azione di sensibilizzazione verso il CUSI, siamo riusciti a far luce su questa inaccettabile situazione che creava notevoli disagi economici ai nostri colleghi.
I Volontari in ferma prefissata finalmente hanno trovato sulla App di NoiPa la notizia di una emissione speciale di cedolino!
Il servizio di tutela amministrativa in realtà Adesso possono concentrarsi sullo svolgimento del corso che è fondamentale per il proseguo della loro carriera in Marina Militare.
Ancora un intervento di tutela amministrativa per la risoluzione delle dichiarazioni dei redditi 730/2022
Ricordiamo che il primo modello CU 2022 emesso dal CUSI conteneva dati errati.
Alcuni colleghi furono di conseguenza indotti in errore perché usarono tale documento a base della loro dichiarazione dei redditi 730/2022.
In fase di controllo l’Agenzia delle entrate ha inviato ai colleghi una cartella esattoriale comprendente, oltre alle somme giustamente dovute, anche pesanti penali.
Dopo alcuni interventi del CUSI, sollecitati da questo Sindacato, la sede centrale della Agenzia delle Entrate ha dato indicazioni alle sedi provinciali per appianare la questione rimborsando (se già pagata) o eliminando (se la cartella è ancora in corso) la quota di penale.
Alcune Sedi provinciali, tra le quali La Spezia, non ha seguito le indicazioni ricevute e alcuni nostri iscritti hanno chiesto il nostro intervento.
Per tutelare i propri iscritti, il SIM Marina ha inviato una PEC, nella prima decade di aprile, alla Direzione Centrale dell’Agenzia delle Entrate di Roma. Abbiamo sollecitato un intervento autorevole affinché le direttive interne già emanate vengano ribadite e applicate uniformemente su tutto il territorio nazionale.
In seguito a questa nostra ultima azione, il C.U.S.I., tramite il sistema SIT, ha recentemente confermato che sta procedendo alla correzione delle cartelle esattoriali chiedendo agli interessati di inviare i loro nominativi.
Con la nota interna (che potete leggere qui) abbiamo informato tutti gli iscritti sulla necessità di inviare i dati richiesti.
Il nostro impegno continua
I risultati sono la chiara dimostrazione di quanto la competenza professionale, la capacità di relazionarsi con gli Organi della Difesa, la coesione e la determinazione di un sindacato forte e rappresentativo possano fare la differenza.
Ma è altrettanto essenziale che gli iscritti siano seguiti e informati dalla Associazione Sindacale a cui hanno dato la loro fiducia.
Questi successi non sono un punto di arrivo, ma un ulteriore stimolo a proseguire con ancora maggior impegno nella tutele dei colleghi.
Se vuoi unirti a noi iscriviti qui.
Se hai domande o un caso da esporre scrivi a info@simmarina.com