SIM Marina, unica associazione sindacale professionale a carattere militare rappresentativa di tutto il personale della Marina Militare, intende esprimere la più ampia condivisione dei contenuti dell’articolo pubblicato in data 10 settembre u.s. sul noto portale di notizie sul mond odella Difesa www.infodifesa.it avente per titolo “Operazione Mare Sicuro: Il volto nascosto di un Corpo sotto pressione”.
Le carenze che affliggono il personale della Guardia Costiera
L’articolo svela le carenze che, da ormai lungo tempo, affliggono il personale delle Capitanerie di Porto e le fragilità organizzative, mai risolte, che si celano dietro l’operazione “Mare Sicuro” volto a garantire la sicurezza delle spiagge italiane e non solo.
Sono, da tempo, troppi i colleghi che, chiedendo il rispetto dell’anonimato, lamentano con SIM Marina l’eccessivo carico di lavoro che ogni anno nell’imminenza e per tutta la durata della stagione balneare, devono sostenere anche in termini di responsabilità, nell’assolvimento di compiti resi ancora più gravosi da un supporto logistico ed equipaggiamento spesso insufficiente a fronte del quale si rileva, in taluni casi, l’indifferenza e la rigidità dei Comandi di appartenenza.
Quotidianità fatta di rinunce e sacrifici
Dietro l’indubbio valore delle operazioni di soccorso e a tutela della sicurezza delle coste ed in generale dei cittadini si nasconde una amara realtà fatta di rinunce, sacrificio e crescenti pressioni dovute alla scarsezza delle risorse umane disponibili o peggio ancora mal distribuite sul territorio nazionale.
SIM Marina ritiene che sia tempo che le istituzioni politiche e i vertici del Corpo delle Capitanerie di Porto affrontino una volta per tutte queste problematiche, senza ulteriori rinvii, andando oltre le celebrazioni di facciata che troppo spesso si fermano ai risultati conseguiti, ignorando il prezzo umano e professionale pagato dal personale — fatto di rinunce, sacrifici e mancati riconoscimenti, anche economici.
SIM Marina ribadisce fermamente, senza infingimenti e sinceramente il proprio impegno nello stare affianco a questo personale che costituisce la spina dorsale autentica delle Autorità Marittime, sostenendolo con ogni utile possibile iniziativa tesa al miglioramento delle sue condizioni di vita professionali, familiari e personali.
Se hai una questione da sottoporre o necessità di informazioni scrivici
Se vuoi sostenere la nostra azione iscriviti.



