Sarà capitato a tutti, almeno una volta, di dover individuare, anche con una certa approssimazione, la direzione del Nord geografico e non avere a disposizione una bussola.
Usiamo un orologio analogico
Esiste un metodo pratico e semplice per farlo: è sufficiente avere a disposizione un orologio analogico (a lancette) e ovviamente il …cielo sereno (sole visibile).
La figura fornisce un esempio di come si procede (caso delle 14:50):
1) Si tiene l’orologio orizzontalmente e lo si fa ruotare fino a ‘puntare’ il Sole con la lancetta delle ore;
2) La bisettrice dell’angolo fra la lancetta delle ore e le 12 indicherà il SUD, quindi l’opposto sarà il NORD. (Vedi Figura)
[La stessa figura mostra, sulla destra, il metodo da usare nell’ Emisfero Sud: in questo caso bisogna ‘puntare’ il Sole con le 12 e la bisettrice indicherà direttamente il NORD].
Abbiamo così un valido aiuto per orientarci
Il metodo fornisce un’indicazione del Nord approssimata, ma può comunque essere di valido aiuto in mancanza di altri riferimenti.
Ricordiamoci che durante i mesi estivi, con l’ora “legale” in vigore, la lancetta delle ore va puntata 30° ‘a destra’ della direzione del Sole.
Cieli Sereni 🌞
PG