Skip to content
foto della prima festa della marina militare italiana

… 10 giugno 1939. LA PRIMA FESTA DELLA MARINA

L’istituzione della “Giornata della Marina Militare” risale al 1939. All’epoca ogni singola Forza Armata ebbe l’opportunità di scegliere il giorno in cui celebrare la propria festa: per la Marina Militare fu indicata la data del 10 giugno quale ricordo di una delle più significative azioni compiute sul mare nel corso della 1ª Guerra Mondiale: l’impresa di Premuda.

Precedentemente al 1939, la festa della Marina veniva celebrata il 4 dicembre, festa di Santa Barbara patrona della Forza Armata.

Il 10 giugno 1939 si svolsero solenni cerimonie in tutte le piazze marittime militari, a bordo delle Unità Navali e all’interno degli stabilimenti di lavoro.

A Roma, in Piazza Venezia (nella foto), affluirono per la circostanza 22000 marinai, con 150 stendardi di unità di superficie e 105 di sommergibili. Essi resero omaggio alla tomba del Milite Ignoto e sfilarono su via dei Fori Imperiali.

La celebrazione fu temporaneamente sospesa nel 1945 e ripristinata nel 1950 associandola di nuovo alla festa di Santa Barbara del 4 dicembre.

Nel 1964, infine, la giornata celebrativa fu riportata alla data del 10 giugno e da allora non ha più subito variazioni.

Cieli sereni
W la Marina! ⚓
PG

oblo-comandante-bitta

L'oblò del Comandante Bitta

Una rubrica di Paolo Giannetti (PG)

“Il comandante Bitta è un curioso e stravagante personaggio uscito dalla penna di Paolo Giannetti, che osserva – dal suo oblò virtuale – i porti visitati e le rotte percorse, cercando nell’ambiente circostante le risposte a quesiti su chi, che cosa, dove, come, quando e perché…”

Ogni settimana, il Comandante Bitta apre il suo oblò sul mondo del mare e della Marina Militare, condividendo aneddoti, curiosità e riflessioni che spaziano tra:
  • storia e battaglie navali
  • navigazione e rotte del passato
  • meteorologia, astronomia, geografia marittima
  • misteri e meraviglie degli oceani

Una rubrica che unisce divulgazione, narrazione e passione per il mare.

Puoi leggerla qui sul sito o riceverla direttamente via WhatsApp.

Iscriviti alla lista WhatsApp

Vuoi ricevere “L’oblò del Comandante Bitta” sul tuo telefono?

  1. Salva il numero +39 335 752 7366 in rubrica (importante per ricevere i messaggi)

  2. Invia “MI INTERESSA” su WhatsApp
     Nessun gruppo, solo contenuti culturali e riservati